![]() |
L'ULTIMO TURNOHeldin - Svizzera, Germania, 2025, 1h 32min.
L’infermiera Floria lavora con passione e professionalità
nel reparto di chirurgia di un ospedale. Ogni suo movimento è
perfetto. È sempre in ascolto di tutti i pazienti, anche nelle
situazioni più stressanti, e si rende sempre disponibile,
facendo fronte a ogni emergenza. Ma nella cruda realtà della sua
routine quotidiana, in un reparto sovraffollato e a corto di personale,
spesso le situazioni sono imprevedibili. Floria si prende cura, fra
tanti altri, di una giovane madre gravemente malata e di un anziano
signore che attende con apprensione la sua diagnosi. Via via che la
notte avanza, il suo lavoro assume sempre più i contorni di una
corsa contro il tempo. di Petra Biondina Volpe con Leonie Benesch, Jasmin Mattei, Alireza Bayram, Andreas Beutler
Prezzo d'ingresso: 3,50€
|
![]() |
MONSIEUR BLAKEMAGGIORDOMO PER AMOREComplètement Cramé! - Lussemburgo, Francia, 2023, 1h 49min.
Da quando è morta sua moglie, Andrew Blake non è
più interessato a nulla. Un ultimo slancio lo spinge a tornare
in Francia, nei luoghi in cui si erano conosciuti in gioventù.
Il viaggio per ricordare i momenti felici, però, non
andrà affatto come previsto. Quando arriva alla tenuta di
Beauvillier, Blake si ritrova assunto come maggiordomo in prova a
seguito di un malinteso. di Gilles Legardinier con John Malkovich, Émilie Dequenne, Fanny Ardant, Philippe Bas
Prezzo d'ingresso: 3,50€
|
![]() |
ENZOEnzo - Francia, 2025, 1h 43min.
Film postumo di Laurent Cantet, diretto da Robin Campillo, Enzo
racconta il silenzioso rifiuto di un adolescente che sfugge al destino
scritto per lui: scuola, famiglia, normalità. di Laurent Cantet e Robin Campillo con Pierfrancesco Favino, Élodie Bouchez, Malou Khebizi, Vladislav Holyk Enzo ha sedici anni e vive con la famiglia in una lussuosa villa affacciata sul mare, nel Sud della Francia. È cresciuto nel benessere, nell’agio e tra le aspettative affettuose, ma pressanti, dei genitori. Dotato di una spiccata sensibilità artistica e umana, spinto dal desiderio di sentirsi utile in un mondo che lo fa sentire impotente davanti alle ingiustizie, decide di abbandonare la scuola e iniziare un apprendistato da muratore in un cantiere locale. Nel tumulto dell’adolescenza, lontano dal futuro brillante progettato per lui, trova nella fatica del lavoro manuale e nell’umanità dei colleghi una nuova prospettiva sull’amore, sull’amicizia e su cosa significhi davvero appartenere a una famiglia.
Prezzo d'ingresso: 3,50€
|
![]() |
BOLEROBoléro - Francia, 2024, 2h
Il francese Maurice Ravel è un ragazzo con un orecchio speciale,
che percepisce la musica ovunque, anche nei rumori meccanici di una
fabbrica. La vita sulle prime non sembra sorridergli, viene escluso dal
Prix de Rome per l'ennesima volta, si infortuna per via di una
distrazione, tuttavia fa incontri che segneranno la sua vita e la sua
carriera, come quello con Ida Rubinstein, Marguerite Long, Misia Sert e
anche con l'America, dove conosce il jazz. Da una parte c'è il
lavoro forsennato per la composizione definitiva del Boléro,
dall'altra l'incombere della malattia neurologica, nel mezzo un
processo creativo geniale, eppure profondamente distruttivo. di Anne Fontaine con Raphaël Personnaz, Doria Tillier, Jeanne Balibar, Emmanuelle Devos
Prezzo d'ingresso: 3,50€
|
|
|